Back to top

Calcolo dell'imposta municipale propria (IMU)

(urn:nir:stato:legge:2019-12-27;160)
  • Servizio attivo
Procedimento di calcolo dell'imposta municipale propria (IMU)
Accedi al servizio

A chi è rivolto

I soggetti passivi sono:

  • I proprietari degli immobili (case, negozi, capannoni industriali, aree fabbricabili, terreni agricoli, ecc.);
  • I titolari di diritto reale di usufrutto, uso, enfiteusi, superficie, abitazione (si ricorda che ha diritto di abitazione sull’intera unità immobiliare il coniuge superstite che utilizza l’abitazione di famiglia ed il coniuge assegnatario della casa coniugale a seguito di provvedimento di separazione legale, annullamento, scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio);
  • I locatari di immobili concessi in locazione finanziaria (c.d. leasing) ;
  • I concessionari di aree demaniali

Descrizione

L’I.M.U. complessivamente dovuta per tutti gli immobili posseduti nel Comune di Bisceglie  che non siano adibiti ad abitazioni principali si paga in due rate:

• la prima ordinariamente entro il 16 giugno in acconto - pari al 50% dell’imposta dovuta applicando l’aliquota deliberata dallo stato e dal comune;
• la seconda ordinariamente entro il 16 dicembre a saldo dell’imposta complessivamente dovuta per l’intero anno con conguaglio sulla prima rata applicando le aliquote definitive

Come fare

Il versamento dell’imposta si esegue a mezzo modello F24 (sezione IMU e altri tributi locali), utilizzando gli appositi  codici tributo. Il codice comune è A883. Nel versamento è necessario separare la quota comunale da quella statale. L’importo da versare deve essere arrotondato all’euro inferiore o superiore. Non è dovuto il versamento se l’imposta dovuta per l’intero anno è inferiore a € 3,00.

Costi

Tipo di pagamentoImporto
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

L'imposta derivante dall'applicazione delle aliquote e detrazioni sono approvate annualmente dal Consiglio Comunale con deliberazione adottata entro il termine di approvazione del bilancio di previsione per l'anno di riferimento.

Cosa serve

Per la consultazione delle delibere adottate dall’Ente Regolamenti e Tariffe si rinvia al seguente link del Ministero delle Finanze.

  • Per tutte le richieste relative a riduzioni, rimborsi, compensazioni, sono reperibili sulla sezione documenti e dati i moduli


 

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene il calcolo dell'importo dovuto.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: La conclusione del procedimento è immediata.

Accedi al servizio

Puoi accedere al servizio direttamente online tramite la tua identità digitale

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio

Contatti

Argomenti:
Ultimo aggiornamento: 05/05/2025 15:06.55

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?